
Come incaricare un’agenzia immobiliare alla vendita della casa
- acquisto casaAnalisibonusBusinesscasa posillipocasa vomeroFinanzaimmobili residenzialiimmobiliare napoliNewsposillipovendita casavendita casa posillipovendita casa vomerovomero
- Dicembre 17, 2021
- No Comment
- 324
- 6 minutes read
Come incaricare un’agenzia immobiliare alla vendita della casa
Vendere casa affidandosi alle competenze di un’agenzia immobiliare può rivelarsi determinante per la conclusione della compravendita in tempi rapidi, mentre scegliere di occuparsene autonomamente, da privato, comporta l’assolvimento di numerose incombenze burocratiche in prima persona, che spesso allontanano il raggiungimento dell’obiettivo. Uno dei principali aspetti positivi dell’affidare l’incarico a dei professionisti del settore è proprio il fatto che questi saranno in grado di supportare il cliente attraverso la ricerca di tutta la documentazione necessaria.
Differenze tra mandato e incarico di vendita immobiliare
È bene precisare che esiste una rilevante differenza di significato tra i termini mandato e incarico, spesso utilizzati impropriamente come sinonimi: il mandato è una tipologia di contratto con cui una parte si obbliga a compiere uno o più atti giuridici su incarico di un’altra parte; in altre parole il mandante delega al mandatario il potere decisionale nella conclusione di affari per suo conto. L’incarico di mediazione, al contrario del mandato, non trasferisce potere decisionale, consistendo in un contratto tramite il quale il venditore affida un immobile a un consulente per fare in modo che questi metta in relazione due o più parti per la conclusione di una compravendita.
In quest’ultimo caso il mediatore incaricato non sarà legato ad alcuna delle parti coinvolte, con le quali non avrà rapporti di collaborazione, rappresentanza o dipendenza. Il mediatore, quindi, risulterà una figura equidistante dalle parti, che farà gli interessi di entrambe e pertanto, con il conferimento dell’incarico e al termine della compravendita, verrà retribuito in parti uguali dai contraenti che vi partecipano. Il mandatario, invece, non è una figura equidistante e farà esclusivamente gli interessi del suo cliente, dal quale sarà retribuito.
Vendere casa con l’agenzia immobiliare: come procedere
Per prima cosa è fondamentale procurarsi una serie di documenti che permettano all’agenzia individuata di ricostruire la storia dell’immobile, del suo stato e delle sue condizioni: se è occupato, libero, sotto contratto di locazione, o addirittura in costruzione; se dotato di certificato di agibilità, conformità urbanistica e allineamento catastale.
Si procede quindi a rendere effettivo l’incarico di vendita all’agenzia attraverso un contratto che la autorizza ad occuparsene, conferendo all’agente il compito di trovare un acquirente per la propria casa. Questo contratto, che regola i rapporti tra agenzia e venditore, è costituito dalla definizione di numerosi dettagli riguardanti le condizioni relative alla vendita, la durata dell’incarico, le clausole di esclusività, il compenso e gli obblighi delle parti, ma anche la regolamentazione delle visite all’immobile.
Nel contratto andrà sempre indicata la durata dell’incarico e chiarito se dovrà essere inserita la clausola del rinnovo tacito o se dovrà essere prevista una risoluzione automatica alla scadenza. I tempi devono essere stabiliti soprattutto in base al mercato di riferimento e non devono essere dispersivi, ma nemmeno troppo brevi. Un buon mediatore, che in un mercato medio propone la vendita di un immobile ben valutato, dovrebbe riuscire a venderlo in 3 o 4 mesi.
Incarico in esclusiva, provvigioni e obblighi
Un altro punto importante riguarda se conferire all’agenzia immobiliare l’incarico di vendita in esclusiva. Firmare un incarico in esclusiva significa affidare la vendita dell’immobile solo all’agenzia scelta per tutta la durata del suo incarico, senza la possibilità di conferire incarichi ad altre agenzie o di effettuare trattative private. In alternativa è possibile vendere casa tramite agenzia senza esclusiva, ma l’impegno speso da un agente immobiliare che possiede un incarico in esclusiva è ben diverso da quello di un agente con incarico senza esclusiva, poiché nel primo caso l’agenzia immobiliare è vincolata ad offrire il massimo delle proprie prestazioni, impegnandosi a vendere la casa entro i tempi prestabiliti e a gestire in maniera più performante tutti i momenti fondamentali della compravendita immobiliare.
Nel punto del contratto dedicato al compenso sono riportate le informazioni sulle modalità di pagamento dell’agenzia, insieme a quelle condizioni che fanno scattare l’obbligo a corrispondere la provvigione e la percentuale da versare. L’obiettivo di un qualunque incarico di mediazione per vendita immobiliare è quello di trovare un compratore alle condizioni pattuite: l’agenzia dovrà portare, durante il periodo di validità del rapporto, una proposta di acquisto immobiliare a condizioni pari o migliori di quelle stabilite. In caso di accettazione della proposta di vendita da parte dell’acquirente, l’agenzia avrà assolto il suo compito e avrà quindi maturato il diritto alla provvigione.
Proposte a condizioni inferiori potranno essere accettate o rifiutate liberamente, ma il compenso da parte del venditore resta in obbligo anche quando una proposta pari o migliore alle condizioni di incarico non viene accettata, questo perché l’obiettivo è stato comunque raggiunto.
Nell’incarico di vendita sono poi riportati in breve i servizi offerti dall’agenzia, che possono essere pubblicità, assistenza, consulenze e altre forme di supporto professionale al venditore; inoltre, viene specificato l’obbligo di quest’ultimo a fornire all’agente tutta la documentazione relativa all’immobile: planimetrie, atto di provenienza, certificati e concessioni varie, nonché di segnalare eventuali modifiche.
Tirando le somme
Affidatevi sempre ad agenzie serie ed evitate eccessivi squilibri tra i vostri ed i loro doveri. La scelta del mediatore a cui conferire l’incarico della vendita immobiliare è molto importante: serietà e professionalità dell’agente contribuiscono in maniera significativa alla buona riuscita della compravendita. Noi di CENTRO CASA FALCHI IMMOBILIARE possiamo aiutarvi a raggiungere il vostro obiettivo di vendita! Non esitate a contattarci per una consulenza.